La nostra forza
Non dimentichiamo mai che il vero potere è il servizio. Bisogna custodire la gente, aver cura di ogni persona, con amore, specialmente dei bambini, dei vecchi, di coloro che sono più fragili e che spesso sono nella periferia del nostro cuore.
Papa Francesco
Contiamo ormai più di 50 persone che ogni anno dedicano ad Homo Viator il proprio tempo e la propria passione. Una piccola comunità cresciuta nel tempo che si estende su tutto il territorio longianese e limitrofe, una grande risorsa che ha portato l’Associazione a raggiungere numerosi traguardi, in passato ritenuti impossibili.
Cosa fanno i volontari Homo Viator?
• sono presenti all’interno del Santuario del Santissimo Crocifisso in occasione del mercatino solidale di raccolta fondi per le missioni, permettendo così di raccogliere importanti donazioni in aiuto delle comunità francescane all’estero;
• operano nelle attività educative, supportando i minori nello svolgimento dei compiti scolastici, curando la necessità di un sano divertimento e organizzando eventi dedicati al supporto di una rete di nuove amicizie;
• promuovono incontri formativi aperti a tutti e rivolti ad operatori, catechisti, genitori, coppie ed educatori, per sviluppare competenze e una maggiore sensibilità verso l’educazione dell’intera comunità;
• realizzano eventi di beneficenza e momenti culturali, finalizzati a raccolte fondi o a valorizzare il patrimonio artistico culturale del territorio;
• svolgono servizi socio assistenziali in favore di chi vive solo o che si trovano in difficoltà, con attività come la raccolta alimentare o sostenendo il progetto di co–housing.
Il volontario è per noi una persona che desidera mettersi al servizio della comunità, offrendo quanto di più prezioso ha: il suo tempo.
Compila il form e inviaci i tuoi dati.