Servizio civile? Ecco di cosa si tratta

Qualche informazione tecnica

Il Servizio Civile Universale è attivo nella salvaguardia dei principi della solidarietà, della cittadinanza attiva e della coesione sociale, anche a beneficio di un incremento dell’occupazione giovanile. Gli ambiti di intervento del Servizio Civile Universale riconducibili al nostro progetto sono l’educazione e la promozione culturale.

Il Servizio Civile non è un lavoro. L’esperienza di un anno, è dedicata alla crescita personale ed è dedicata alla formazione. E’ un anno dedicato alla formazione e alla crescita individuale. Può sfociare in un vero e proprio lavoro, in base alle esigenze degli enti e dell’impegno profuso.

I volontari ricevono un rimborso di € 444,30 al mese. Il pagamento è forfettario, per i trenta giorni al mese e per l’intera durata del progetto, partendo dalla data di inizio attività. La durata totale del servizio civile è di 12 mesi.

Per maggiori informazioni leggi il Bando per la selezione di volontari e visita il sito del Servizio Civile.

Come candidarsi

Puoi partecipare a questa esperienza se hai tra i 18 e i 28 anni. Il Servizio Civile è un’opportunità unica, e potrai viverla scegliendo il progetto DA ZERO ALL’INFINITO IN ROMAGNA. L’ambito di intervento è l’ educazione e la promozione culturale. Nello specifico, il volontario si occuperà dell’animazione culturale verso giovani e verso i minori, gestirà un centro di aggregazione insieme agli educatori, interverrà nella lotta all’evasione scolastica e all’abbandono scolastico. I volontari possono presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto di servizio civile universale. La presentazione di più domande comporta l’esclusione dalla partecipazione a tutti i progetti inseriti nei bandi oggi pubblicati. Quindi potrai scegliere un solo progetto.

Candidature al progetto solo ONLINE

La grande novità di quest’anno è la digitalizzazione della procedura di candidatura. Gli aspiranti operatori volontari infatti devono presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it. Se non possiedi SPID, ti invitiamo a crearla poiché sarà necessario per completare la candidatura sulla piattaforma.

Nella sezione “Selezione volontari” ci sono tutte le informazioni e la possibilità di leggere e scaricare il bando.

Se sei in difficoltà, contattaci o visita  il sito dedicato www.scelgoilserviziocivile.gov.it  che contiene tutte le informazioni necessarie.

La candidatura dovrà essere presentata entro il 10 febbraio 2023.

Informazioni importanti

Come abbiamo già scritto, la candidatura è una sola ed hai quindi una sola possibilità per bando. Se desideri svolgere Servizio Civile presso Homo Viator, cerca il nostro progetto DA ZERO ALL’INFINITO IN ROMAGNA sul portale. L’ente progettante, scelto da noi come ente ospitante, è VOLOTAROMAGNA ODV. Pertanto è normale che sul portale non sia direttamente presente il nostro nome. L’unico dato che dovrai ricordarti è il codice della nostra sede: 170473

Per informazioni riguardanti il progetto

    Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.